Un sorrisone a trentadue denti mi si staglia sul viso. Immagino squilli di tromba, commessi che tutti insieme applaudono e il capo del personale che mi porta un bel regalo.
Il cassiere, invece, che deve avermi letto nel pensiero, si premura a dirmi che non ho vinto niente, solo la soddisfazione di essere la millesima.
Chissà perché mi sono sentita tanto come Paperino e non come suo cugino Gastone…
Carote all’arancia e uvetta (da L’Enciclopedia della Cucina Italiana, Natale, la tavola in festa, Mondadori)
Ingredienti per 4 persone:
1 cipolla
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di coriandolo (io un cucchiaino da tè di coriandolo in grani macinato al momento)
50 gr di uva sultanina (io 30 gr)
1 arancia biologica
500 gr di carote
sale q.b.
Lavate l’arancia e prelevate la parte arancione della scorza, quindi spremetela. Fate macerare l’uvetta (precendemente sciacquata) nel succo dell’arancia insieme alla scorza e fate macerare per un’oretta.
Nel frattempo lavate le carote, raschiatele e tagliatele a rondelle. Lavate e pulite la cipolla e affettatela sottilmente e mettetela in una casseruola con l’olio e la scorza tagliata a filetti. Unite anche le carote e il coriandolo macinato, il sale e fate insaporire per 5 minuti, mescolando spesso.
Quindi aggiungete il succo di arancia e l’uva sultanina, mescolate e coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 10 minuti (ma anche di più) a fiamma bassa. Aggiungete un po’ d’acqua se dovesse asciugarsi tutto il liquido e le carote non fossero ancora cotte.
Servite calde, tiepide o a temperatura ambiente, sono sempre buonissime.
Suggerimenti:
– aumentate le dosi moltiplicando almeno per due, sono buonissime e finiranno in un baleno!
Vi è piaciuta questa ricetta? Restiamo in contatto, mettete MI PIACE alla mia pagina
oppure sul mio profilo Instagram
A presto
Stefania Oliveri
22 Comments
Ricette con le carote | Cardamomo & Co.
2 Settembre 2016 at 9:09[…] Carote glassate all’arancia con uvetta […]
Taty
18 Marzo 2012 at 12:00Uh la millesima…
Comunque ottima ricettina!!!!
Marilena
13 Marzo 2012 at 17:41In questo periodo di fine inverno e di fine stagione arance!! credo sia un ottimo metodo per smaltirle!!!!
Una cucina tutta per sè – Ricette senza glutine
10 Marzo 2012 at 20:19Peccato non aver vinto niente
Comunque l'abbinamento carote e arance piace molto anche a me, devo provare assolutamente con l'uvetta perchè l'adoro e deve fare davvero la differenza!
Buon fine settimana,
Francesca
Gio
10 Marzo 2012 at 14:08la soddisfazione era tutta sua, penso a zio Paperone eh eh eh
ottime le carote fatte così, te le copio
buon we
sonia
9 Marzo 2012 at 18:28ahahhahahah mi immagino la scena di quando il cassiere si è avvicinato per dirti che non c'era nessun regalo, però data la premessa anch'io avrei sperato in un bel dono ehehehe spirito da bimbe noi !!!
Ottima la ricetta e segnata prima ancora di scriverti il commento pensa un po':D
cosebuonediale
9 Marzo 2012 at 18:25Fantastiche!! Ho giusto un chilo di carote in frigo e questa ricetta mi piace da morire. Non è giusto che non hai vinto niente. Dov'è questo supermercato che vado a protestare?
Sempre superspettacolare. Baci!
TataNora
9 Marzo 2012 at 13:29hahahaha leggo solo ora la storia dei mille … mi immagino la tua faccia!!! Mettila così, almeno non ti hanno esposto una tassa, che al giorno d'oggi, va molto di moda!
Scherzi a parte, cara la mia amica VIP (!), visto che il mio Andrea ama tanto le carote, provo a fargliele come le tue… secondo me apprezzerà!
Buona giornata Paperina
Nora
cristina b.
9 Marzo 2012 at 11:51ma che micragnosi quelli del super… non ti meritano!!! abbasso gastone, viva i paperini di tutto il mondo!
I love your carrots <3
baciiiiii
Acquolina
9 Marzo 2012 at 11:47ma non è giusto, non hai vinto niente?!
ricordo anni fa con mia sorella al super vincemmo una magnum di spumante alla cassa, che sorpresa e che felicità! siamo proprio in crisi…
Chiara
9 Marzo 2012 at 11:03ahahahahahaha eh la crisi fa anche questo!
baci baci paperina!
Monica - Un biscotto al giorno
9 Marzo 2012 at 9:37ma come non hai vinto niente!! ahahaha! non ci si crede
La Gaia Celiaca
9 Marzo 2012 at 9:20bellissime queste carote, hanno un colore eccezionale!
La Gaia Celiaca
9 Marzo 2012 at 9:20bellissime queste carote, hanno un colore eccezionale!
il cucchiaio magico
9 Marzo 2012 at 9:03hahahah, almeno puoi giocarti il numero 1000 (10 e 1) al lotto, forse li ti regaleranno qualcosa. Buon we cara.
fantasie
9 Marzo 2012 at 8:42Roberta grazie di avermi fatto notare la cosa, scrivo i miei post di notte
ho sistemato tutto! 
roberta
9 Marzo 2012 at 8:39Viva viva Paperino e abbasso l'insopportabile Gastone! Porta pazienza: c'e' la crisi…
Ottime queste carotine, davvero originali…ovviamente e' la cipolla che va fatta rosolare con l'olio e la scorza, giusto?
Manuela e Silvia
9 Marzo 2012 at 7:59Buonissima qeusta preparazione per le carote! già sotto e feste ci paice spafellarle con il panettone ed uvetta, ma aromartizzarle con arancia e spezie ci sembra una trovata che vada bene per ogni stagione! assolutamente da fare!
baci baci
Stefania
9 Marzo 2012 at 7:56Ahahaha … povera PaperinA …. beh, ti rimane la soddisfazione!!!
Ma ne hai ancora di quelle carote? Erano eccezzionali!!! Anzi, mi sa che stasera ne faccio dose doppia e poi me le mangio tutte io (con quei due schizzinosi che mi ritrovo, non c'è pericolo!)
Baci!!!
Lunanerazzurra
9 Marzo 2012 at 7:33Ihihih non ci crederai ma mentre leggevo mi è proprio venuto in mente Gastone, e poi Paperino! Mhuahha poverinaaaaaa

Le tue carote mi piacciono molto, una volta ne avevo fatto una versione solo con la scorza ma ovviamente non mi aveva soddisfatta, la tua, invece mi intriga;) baci e auguri alla rossa più bella del web!
Greta
9 Marzo 2012 at 6:52Fossi stata in America ti avrebbero ricoperta di ricchi premi e cotillon…per non parlare delle foto di rito con l'impiegato del mese! Mi piace molto la ricetta di oggi, sono sempre un po a corto di contorni…mi piace molto!
lea
9 Marzo 2012 at 6:51Assolutamente da provare, saranno buonissime, buona giornata!