(In questo post: Risotto asparagi topinambur e menta)
Se c’è una cosa che molti bambini non mangiano, sono proprio le verdure.
Be’, forse non tutti i bambini, ma i miei pargoli soprattutto il n. 3 ha un’idiosincrasia per tutto ciò che è arancione, verde, rosso, viola… (Per cui questo risotto asparagi topinambur e menta non poteva essere un candidato ideale…)
Ora, se io fossi una madre perfetta, riuscirei (o sarei riuscita) a convincere il pargolo in questione a mangiare colorato. E, giuro, ci ho anche provato.
Ho nascosto di tutto nel cibo: i fagioli nella torta al cioccolato, il cavolfiore nella pizza, i funghi nel pesto, i peperoni nei ghiaccioli, e tanto altro ancora…

Risotto asparagi topinambur e menta – Cardamomo & co
Ma, adesso, alla mia veneranda età, mi sono stancata.
Ho deciso che è molto meno faticoso essere una pessima madre, una di quelle che si arrende alla volontà ferrea dei figli e che gliela dà vinta.
Così, questo risotto, non è stato mangiato dal pargolo. O quanto meno, è stato mangiato nella misura in cui ho ceduto ad un salutare panino (industriale e imbustato, pessimo, come solo il pane senza glutine e imbustato può esserlo), con il salame, che seppure un ottimo salame, anzi per dirla tutta un ottimo luneghino, che la dolcissima Cecilia mi ha mandato, sempre salume è!
Be’, a dire il vero il salame ne valeva la pena… be’ a dire il vero avrei dovuto farlo sparire così da potermelo anche gustare io, invece, come una pessima mamma, poco previdente, l’ho lasciato lì alla vista di tutti e soprattutto all’olfatto e subito dopo al gusto di tutti…
In ogni caso, anche questo risotto, era di una bontà sopraffina, e chi l’ha mangiato l’ha pure apprezzato… e visto che il pargolo n. 3 ha apprezzato di più il luneghino, io ho fatto il bis del risotto… mica potevo buttarlo!

Risotto asparagi topinambur e menta – Cardamomo & co

Risotto asparagi topinambur e menta
Ingredients
- 500 g di riso Carnaroli
- 500 g di asparagi freschi
- 4 to pinambur
- 6 foglie di menta
- 2 scalogni
- 1/2 bicchiere di vino bianco di buona qualità
- 1 noce di burro
- Parmigiano Reggiano
- olio extravergine d'oliva
- brodo vegetale home made
Istructions
-
Cominciate con la preparazione del brodo. Mettete a scaldare un litro e mezzo di acqua e fate bollire, sciogliendo dentro il dado vegetale fatto con il Bimby.
-
Lavate e spellate il topinambur e tagliatelo a tocchetti piccoli.
-
Lavate gli asparagi e spezzateli. Si spezzeranno proprio nel punto in cui non saranno più teneri. Buttate la parte legnosa e tagliate a rondelle il resto, lasciando le punte integre.
-
Lavate e sbucciate gli scalogni e tritateli. Usatene uno per il risotto e uno per le verdure.
-
In un wok mettete dell'olio, e fate soffriggere a fuoco basso lo scalogno, quindi aggiungete il topinambur, e gli asparagi, eccetto le punte e fate saltare. Salate e aggiungete le foglie di menta e le punte degli asparagi solo alla fine, amalgamando bene.
-
Fate soffriggere in una capiente casseruola l'altro scalogno a fuoco basso, quindi aggiungete il riso e mescolate. Fate tostare e non appena diventa trasparente, aggiungete il vino e fate sfumare. Quindi cominciate ad aggiungere il brodo piano piano mescolando di tanto in tanto.
-
A metà cottura aggiungete le verdure e fate cuocere per altri nove minuti.
-
Fuori dal fuoco aggiungete una noce di burro e il parmigiano e mantecate.
-
Guarnite con le punte degli asparagi e due foglie di menta.
Note
Se volete rendere questo piatto vegano dovete eliminare il burro e il parmigiano
Con questa ricetta partecipo al bel contest di Leti di Senza è Buono in collaborazione di Manuela che questo mese riguarda le fave, gli asparagi e il limone
Vi è piaciuta questa ricetta? Restiamo in contatto, mettete MI PIACE alla mia pagina
oppure sul mio profilo Instagram
8 Comments
Asparagi, fave, limone e celiachia...la vincitrice di aprile è...
1 Ottobre 2016 at 20:46[…] Stefania, la mia Fornostar preferita, nonchè blogger di Cardamomo & Co ci ha regalato il suo risotto asparagi, topinambur e menta…un abbinamento gustosissimo! E infine, una blogger, che è una vera fuoriclasse, perchè […]
Celiachia: affrontiamola insieme con una raccolta di ricette!|Senza è buono
1 Ottobre 2016 at 19:41[…] Risotto asparagi, topinambur e menta di Stefania Fornostar – Cardamomo & co […]
Celiachia: affrontiamola insieme con una raccolta di ricette! – Logo
6 Marzo 2016 at 19:53[…] Risotto asparagi, topinambur e menta di Stefania Fornostar – Cardamomo & co […]
Sonia
29 Aprile 2015 at 20:25ma manco se fossi Jery Ryan riusciresti a convincerli a mangiare sta roba qui, tutta colorata…ma che è? scherzi?! ma è lodevole che ci provi, anche io ci provo e riprovo e non ci sono più pargoli a casa mia…ma non demordo…. però il risotto è bellissimo e la foto pure!
cosebuonediale
28 Aprile 2015 at 16:56Mi basta che sia “celiaco”. Con tutto il rispetto per i vegani questo me lo pappo con burro e parmigiano (abbondante!!) Sarà buonissimo! =)
Mimma e Marta
27 Aprile 2015 at 22:13Fantastico questo risotto lo devo proprio provare! Non appena il mio fruttivendolo mi vorrà vendere il topinambur, che io gli scarto sempre, saprò già cosa devo preparare
Leti
27 Aprile 2015 at 16:00Ma che meraviglia questo risotto!!! Con i miei ingredienti preferiti!!! Topinambur e asparagi!! Un abbinamento al quale non avrei mai pensato!!! Stefania, sei geniale!!! Ho entrambi gli ingredienti in dispensa e credo proprio che domani questo risotto sarà mio!!!!
Grazie per aver partecipato alla raccolta!!! Un abbraccio grandissimo! Leti
Manuela
27 Aprile 2015 at 15:08Che buono il risotto Stefy e mi piace tantissimo questo tuo abbinamento! Grazie di aver partecipato alla nostra Raccolta!
Un abbraccio
Manuela