(In questo post: Crêpe con aringa e mela senza glutine)
Quando i miei pargoli dicono “questo è mio”, il mio dolce doppio risponde che “mio, lo dice il gatto!” E lo dice anche a me… Ma a distanza di 18 giorni dal “mio” compleanno, il “mio” regalo, ambìto da tutta la famiglia, usato allegramente dall’uomo di casa, regalo che io non avevo desiderato nemmeno per un momento e anzi avevo sottolineato che non mi serviva affatto, ha subìto un passaggio di proprietà… Da “mio” (ad uso e consumo di tutti), è passato a “suo” ad uso e consumo esclusivo… pure tutte le mie cose ha cancellato (il mio account, le mie foto, le mie ricette, i miei appunti…)
Effettivamente “mio” non l’ha detto… però devo dire, di aver intuito “non è più tuo e non lo tocchi mai più!”
Mi sa che per il suo compleanno riceverà delle bellissime teglie con fondo estraibile, che desidero da tanto tempo… e saranno solo sue!
250 ml latte
1 noce di burro chiarificato
125 g farina Biaglut pacco da 1/2 kg!
2 uova
Per il ripieno:
Aringa affumicata
mela verde Granny smith
yougurt bianco (meglio se greco)
cipolla rossa
olio
sale
Sbattete le uova e aggiungete la farina mescolando. Quindi il latte e il burro chiarificato. Lasciate riposare per una ventina di minuti, almeno.
Riprendete l’impasto delle crespelle e versatelo, un mestolo alla volta, in una padella piatta e antiaderente facendolo scorrere bene fino al bordo; non esagerate con le dosi, è importante che siano sottili. Lasciate colorire leggermente e poi rigiratele per cuocerle anche dall’altro lato (a noi ne sono venute 12).
Nel frattempo preparate il ripieno:
Tagliate l’aringa a tocchetti piccoli e anche la mela, dopo averla lavata bene (e assolutamente non sbucciatela!). Tritate anche la cipolla e mescolate tutto con lo yogurt, un po’ d’olio e il sale (attenzione perché l’aringa è molto saporita).Le crepes sono piaciute tanto sia ai pargoli che all’ospite, che mi hanno fatto promettere di rifarle al più presto… ma io sono come Paganini… ;)Con questa ricetta partecipo all’MTC di questo mese.

A presto
Stefania Oliveri
33 Comments
Muscaria
25 Marzo 2012 at 22:25Ma che teglie e teglie, segui il consiglio di Mapi :-DDDD
fantasie
25 Marzo 2012 at 21:21Noto (e non so dirvi se la cosa mi faccia piacere o meno) tanta solidarietà femminile perché accomunate dallo stesso triste destino…
All'amico di Richard, dico invece, che è meglio che vi facciate un corso di regali per mogli, prima della prossima occasione…
Sonia
24 Marzo 2012 at 16:55ps..ho dimenticato di farti i complimenti per il libro!! hai fatto foto stupende! da vera professionista, immagino il lavoraccio che hai fatto ma ne è valsa la pena da quello che ho visto
Milen@
24 Marzo 2012 at 16:12C'è molto da riflettere sulla relatività del concetto di "mio"!!!!
P.S.: sucami, ma in questi ultimi mesi ho latitato dal web per motivi personali: leggo solo ora del libro e ti faccio i miei più affettuosi complimenti e ovviamente tanti tanti auguri, certa che sarà solo il primo di una lunga serie!
Günther
24 Marzo 2012 at 10:35una bella versione di crepes mi piace molto il ripieno
Fabipasticcio
24 Marzo 2012 at 9:48Bè, visto che il tuo regalo è diventato suo, compratene un altro e amen… (di regalo neh ;-))
๓คקเ ☆
24 Marzo 2012 at 8:20Alle teglie con fondo estraibile io aggiungerei un bel paio di scarpe col tacco 12, ovviamente della tua misura. Poi vediamo come se le mette, Cenerentolo!!!
Crepes spettacolari, ma che te lo dico a fare? ^_^
Patty
24 Marzo 2012 at 7:54Ahi Ahi ahi, tra i commenti ho notato un certo amico di Richard che puntualizza…ho paura che il giochino delle teglie non sia poi tanto praticabile. In casa mia i regali sono per mia figlia. Noi ci facciamo regali congiunti tipo viaggi o cose speciali da condividere. L'ultimo regalo che mi ha fatto inaspettato, ma veramente senza che io avessi mai pensato o chiesto, e' stato il Kitchen Aid un paio d'anni fa ma anche quello e' usato con gioia da entrambi. Ricetta di grande effetto, gustativo e creativo. Ti abbraccio splendore. Pat
TataNora
24 Marzo 2012 at 7:03Mi sa che non sono originale se asserisco che sono proprio tutti uguali, i nostri mariti!
Vendicati, Stefania, vendicatiiii e vendicaciiii!!! Regalagli una serie di teglie o caccavelle trendy e assicuralo che sono SUE.
Il mio rischiò il digiuno quando, qualche Natale fa, MI regalò il SUO HI-POD… e guai a toccarlo!!
Buona domenica!
Nora
ary/enza
23 Marzo 2012 at 17:56mi piace il tuo blog
splendide ricette e ti seguo con piacere
se ti va passa da me anche seprime armi
ciao
sono alle
Sonia
23 Marzo 2012 at 17:48ma 4 tumpulùna no?? cattivoni! e fai bene, d'ora in poi teglie in regalo per tutti ;-D molto particolare la tua crèpe
in bocca al lupoooooo :-XX
Anonimo
23 Marzo 2012 at 17:42Cara Stefania di Palermo
mi pare doveroso puntualizzare che Richard ti ha fatto due regali, non solo l'iPac (effettivamente avrebe dovuto aspettare e prendere il nuovo modello appena uscito, che scalda talmente tanto che potevi usarlo come piastra ad induzione o scalda vivande, assieme alle telie con il fondo amovibile…) ma anche uno splendido flash che desideravi ARDENTEMENTE. Solo per puntualizzare.
L'amico di Richard.
°Glo83°
23 Marzo 2012 at 16:38che bell'abbinamento!!! mi ispira proprio!
Letiziando
23 Marzo 2012 at 14:39Da troppo tempo non ricevo un regalo dal maritino…. strepitosa la tua "ballerina" leggiadra e saporita
Un baciottone e buon week end
Marilena
23 Marzo 2012 at 13:16Stefi io con il mio ziu adotto la teoria quel che tuo è mio e quel che mio è tuo….:) falling in love!!!!! Molto belle queste crepes….:=)
EliFla
23 Marzo 2012 at 10:36Oh oh…… mi sa che questa volta il premio di MTC è tuo
Betty
23 Marzo 2012 at 10:34sono con te! vada per le teglie

mi piace questo piatto, le crepes sono molto versatili e si adattano molto bene a tutte le preparazioni?
son già finite? no perchè avevo pensato di venire per pranzo!
buon w.e.
Saretta
23 Marzo 2012 at 10:28Ben detto!Ma che belle sono le tue crepe?!baciiiiiiiiiiii
Anna Lisa
23 Marzo 2012 at 10:25Ottima idea di vendetta Stefania!
Bellissima la presentazione di queste crepes
Anna Luisa e Fabio
23 Marzo 2012 at 10:25E mi sembra il minimo :-))) Ce lo vedo nel momento in cui apre il regalo
Si sa che si regala ciò che si desidera, no?
La crepe nella seconda foto sembra svolazzare libera nell'aria.
Fabio
Acquolina
23 Marzo 2012 at 10:17mi ricorda una puntata dei Simpson in cui lui regala a lei un palla da bowling con su scritto "Homer"!
le teglie sono perfette!
il ripieno così saporito e insolito mi piace molto, da provare, ciao!!!
Franci
23 Marzo 2012 at 9:54Allora non sono l'unica che vorrebbe una teglia e riceve un cellulare?
Stefania
23 Marzo 2012 at 9:27ma no, le teglie gliele regali per l'onomastico. per il compleanno c'è bisogno di un regalo impegnativo: un biglietto aereo sarebbe l'ideale. per barcellone. solo a tuo nome. lo fai per lui … per lasciargli un pò di spazio, così potrà usate l'ipad in tranquillità ….
cristina b.
23 Marzo 2012 at 9:20regali? quali regali??? ora che ci penso, mio marito è un po' che non me ne fa… ma forse è meglio così ;)))
le tue crepes mi piacciono tanto tanto tanto tanto tanto………
La Gaia Celiaca
23 Marzo 2012 at 8:48che meraviglia queste crepes, veramente squisite, abbinamento di una raffinatezza unica!
per i mariti, sorvoliamo che è meglio
Stefania Orlando
23 Marzo 2012 at 8:44I regali dei mariti vanno pilotati.
O ordinati.
O suggeriti da un parente fidato…
Non se ne esce, altrimenti;-)
dauly
23 Marzo 2012 at 8:35cosa??
e lo dici così, con questa nonchalance (si scriverà così, boh)?
sei proprio una lady, l'avesse fatto a me sarebbe uscita un'anima da scaricatore del mercato che mi avresti sentita anche a Palermo!
è MIO il pc, è MIO il telecomando, è MIO lo stereo, è MIO anche il gatto….ihihih, donnino democratico sono!!
sandra
23 Marzo 2012 at 7:59Stefania, ti sento un po' alterata…. ma come mai? La regola è: quello che è tuo è di tutti quello degli altri NON E' TUO… almeno così intendevano fare in casa mia….gli ho fatto cambiare idea, ho cominciato a fare come loro…. è l'unica soluzione.
La ricetta è SUPERBA, come sempre del resto! Baci e abbracci!!!
Giovanna
23 Marzo 2012 at 7:37Ahahahah sono tutti uquali…ma li amiamo per questo
Buon fine settimana.
poverimabelliebuoni/insalata mista
23 Marzo 2012 at 7:18stendiamo un pietoso velo sui regali del marito…..
la tua ricetta è strepitosa!
cri
roberta
23 Marzo 2012 at 7:05una volta per il mio compleanno mio marito mi ha regalato un completino intimo … è anche quello era un regalo solo per lui!!!! ah ah ah
annaferna
23 Marzo 2012 at 7:03ciao Stefania
io avrei ruggito come una leonessa!!!
mostra i denti…mostra i denti…. ^___^ e poi siiiiiiii approvo il regalo per il suo compleanno!!!!!
sei stragulp!!!!! ^_______^
baci
Greta
23 Marzo 2012 at 7:02Ah! allora non sono l'unica, mio marito mi ha regalato un set di bicchieri da cocktail…forse si è accorto della mia faccia un po interrogativa e mi ha detto hai visto che belli???O_o comunque…bellissima ricetta…bellissima!